Questo blog non è più il punto di riferimento per le notizie su FLASH DRAGON.

Questo è il link al nuovo blog presente sul mio sito 

https://osvaldofelace.com/blog/

sito:  https://osvaldofelace.com/ dove troverete tutte le notizie su Flash Dragon e molto altro.

Vi ricordo che sono presente su facebook  https://www.facebook.com/felaceosvaldo

e Instagram https://www.instagram.com/osvaldo.felace/

#osvaldofelace #flashdragoncomics

Flavia Parolin "Deliri notturni"

Un off topic doveroso.

Un saluto a tutti i "seguaci" di queste pagine. Oggi vi parlo di un libro scritto da Flavia Parolin, di cui ho curato le illustrazioni interne e la copertina.
Un off topic, dunque, ma non tanto, visto che l'illustratore è il disegnatore di Flash Dragon. Ve ne parlo per due motivi fondamentali: il primo è che l'autrice ha un grande talento ed essendo al suo esordio letterario, merita il sostegno e l'attenzione anche dei fan del Dragone; il secondo, perchè serve a spiegare il motivo del ritardo dell'episodio 4 del Dragone (purtroppo, illustrare un libro non è una passeggiata.).


"Deliri notturni" è una raccolta di storie horror e dark fantasy, arricchita da poesie gotiche e illustrazioni, che Flavia Parolin ha scritto nel corso degli anni sul suo blog di Libero "Vivi e lascia vivere, non è mai troppo tardi", sotto lo pseudonimo di "padmaja", pubblicato in self publishing su Amazon.
Personalmente, l'ho trovato molto divertente. Infatti, leggendolo mi ha fatto ricordare i racconti di Edgard Allan Poe e i fumetti di Uncle creepy ( in Italia "Zio tibia"). Delle short stories, dunque, che hanno il fascino inquietante di storie di fantasmi raccontate intorno al fuoco, di certe favole oscure nate per spaventare i bambini (e non).
286 pagine da brivido, che si leggono tutte d'un fiato, una raccolta che non ha davvero nulla da invidiare ai vari "Creep show", usciti al cinema o in televisione.
Un esordio letterario, quello di Flavia Parolin, che inizia col botto
con questo suo primo libro che inaugura una collana che spazierà tra il fantasy, il dark e l'horror, che ci regala un qualcosa che si era un po' perduto, ovvero, il fascino del vecchio e caro racconto gotico- fantasy di cui Bram Stoker, Mary Shelley e E.A.Poe furono i fautori, portandoci alla letteratura di genere che oggi tutti conosciamo.
Auguro, pertanto, all'autrice, che questo "Deliri notturni" sia il primo di una lunga serie di storie fantastiche e paurose, atte ad affascinare i cultori del genere e non. 
Concludo pubblicando una delle illustrazioni interne da me realizzate, quella che fa da introduzione, con il link dove poterlo acquistare.
Un abbraccio a tutti i fan del Dragone e... alla prossima ;)




 

EDITORIALE

Restyling di "Il risveglio del tuono"

Ben ritrovati su queste pagine, oggi voglio parlarvi del restyling del primo episodio di Flash Dragon.
 Così, dopo aver scoperto il Kindle Direct Publishng di amazon, con cui ho pubblicato "Prima dell'alba" ed essendo rimasto più che soddisfatto del risultato, ho deciso di ripubblicare il primo episodio "Il risveglio del tuono" con KDP.
Questo mi ha dato l'opportunità di correggere alcuni errori grafici e migliorare sia i testi che la loro leggibilità. 
Non volendo proporre formati e prezzi diversi ho suddiviso il fumetto in due capitoli, in questo modo ho potuto creare una vera collana uniformando formato e prezzo. Inoltre, ciò mi ha dato l'opportunità di migliorare alcune tavole e di aggiungerne di nuove, rendendo questo restyling, qualcosa in più di una semplice "ristampa".

Ma quali sono le effettive novità?
Iniziamo dalla grafica della copertina:
Come potete vedere la copertina è sostanzialmente la stessa, ho solo migliorato il colore per dargli un'impronta più dark, che meglio si addice alla sotto trama drammatica della storia.

Copertina originale
Nuova copertina restaurata





Poi, c'è l'eliminazione della gabbia colorata che, siccome il modulo di Amazon prevede già l'inserimento automatico della gabbia bianca, si otteneva un fastidioso doppio bordo, molto anti estetico.

versione originale
 La pagina 9 è un chiaro esempio delle migliorie: il       tramonto sull'acqua della vignetta 2, della prima versione   (uno strafalcione narratorio, perché la scena si svolge di   notte.) è stato sostituito da un cielo cupo e temporalesco, come si può vedere dalle figure a lato. Questi e altri cambiamenti, come il riposizionamento di alcuni baloon e didascalie, un font più grande che rende la lettura più agevole. Ci sono anche delle differenze in alcuni testi, minime, ma che rendono la narrazione più fluida.   E' presente   una pagina editoriale con informazioni sul copyright e i credits   (assente nella prima versione)    Inoltre, nella parte finale, ho aggiunto un'illustrazione in bianco e nero di Ray che qui in basso potete vedere in versione color, pubblicata sulla pagina facebook  
Versione restaurata

                                                              

Per la seconda parte, ho creato una nuova copertina (qui a lato) ho aggiunto una tavola introduttiva del tutto inedita e ho suddiviso i disegni di una tavola troppo "affollata", creando due tavole distinte, che rendono la scena molto più leggibile. Quì in basso a sinistra, la tavola originale affiancata dalle due tavole nuove.

Anche in questo volume, alla fine ho aggiunto due illustrazioni in bianco e nero del super cattivo di turno che qui, potete vedere nella versione color. Insomma, tutt'altro che una ristampa ma un vero "Director's cut" che finalmente, si presenta come una vera serie, per la soddisfazione mia e dei miei carissimi fan. Credo che sia tutto per questo editoriale, il resto dei miglioramenti li noterete leggendo (per chi ha la vecchia edizione, sarà divertente notare le differenze). Un abbraccio ai vecchi fan e a quelli nuovi e, come al solito, rimanete sulle ali del Dragone ;)










EDITORIALE

Prima dell'alba



Innanzi tutto, mi scuso per l'incredibile ritardo nella pubblicazione di questo secondo episodio.
Ciò è stato causato da alcune battute d'arresto non dipendenti dalla volontà o dall'impegno, ovvero:  1)Il lock down mi ha impedito di procurarmi il materiale da cancelleria necessario per disegnare e inchiostrare le tavole (nel piccolo paesino dove vivo, non mi era possibile reperirlo e non potevo uscire dai suoi confini); 2), ho avuto un improvviso e inaspettato problema di salute, che mi ha portato a un ricovero in ospedale e ad una convalescenza in casa che mi ha spento per un po'; 3), un bug di sistema, nel mio pc, mi ha cancellato 43 tavole finite (quasi tutte) che ho dovuto scansionare nuovamente e riscrivere tutti i testi (con qualche variazione rispetto a quelle pubblicate sulla pagina Facebook); 4), il sito di self publishing di cui mi servo da anni, ha avuto la bella idea di ristrutturare il dominio e come succede spesso in questi casi, funziona peggio di prima. 

Una vera maledizione quindi, che è stata finalmente annullata dopo  aver scoperto Kindle Direct Publishing di Amazon che mi ha permesso di pubblicare un buon prodotto, con tavole integre, buon qualità di stampa e un formato più grande (come si avvince dalle foto) nonché, un prezzo accessibile 5,20€ iva compresa e spedizione gratuita. Cosa volere di più?
 




                                                              Ma veniamo a noi

La nave di "Cow boys & alien"     
Come nel precedente numero, anche in questo episodio sono state rappresentate delle tecnologie già viste ( la torre zed non è altro che la nave/miniera vista in "Cowboys & alien" e il land master di "Damnation Alley" film di fantascienza del 1977) a mo' di omaggio/citazione, anche in questo episodio c'è un omaggio a Ufo robot Grendizer, rappresentato sotto forma di ciondolo. Ma il vero "Guest starring" di questo episodio è Cougar, un super robot ideato da un amico e fan di Flash Dragon, Andy Guidetti che ha concesso in "prestito" il suo personaggio, che a me piace molto, perché potessi usarlo      nel prossimo numero, come antagonista. Altre novità in 
Il land master di "Damnation Alley"  
questo numero è la pagina editoriale, dove si può leggere un riassunto dell'episodio precedente e due illustrazioni del super cattivo di turno: Enlil, il guardiano del vento e il suo pilota il Comandante Kora.
Mi sembra che sia tutto per ora, vi invito a visitare la pagina ufficiale su facebook dedicata al nostro eroe e il gruppo facebook "Flash Dragon fan club" dove sarete aggiornati in tempo reale di tutte le novità e dove potete scaricare i paper models dei personaggi di questa avventura ancora in corso. Vi saluto allegandovi un paio di foto di fan felici di aver acquistato la loro copia di "Prima dell'alba".
Alla prossima.






 

LA MALEDIZIONE DEL FULMINE DRAGONE

l'ODISSEA DEL SELF-PUBLISHING


Flash Dragon, il nostro amato robottone è arrivato al secondo episodio. Ebbene si, "Prima dell'alba" è finalmente completo e pronto per la pubblicazione. Tuttavia, non sarà così facile pubblicarlo stavolta. Infatti, ( qui mi viene quasi il dubbio che ci sia una sorta di maledizione su questo secondo episodio) dopo aver subìto incredibili ritardi nella realizzazione a causa della pandemia ( il lockdown e le varie restrizioni mi hanno spesso impedito di procurarmi il materiale da cancelleria, le fotocopie necessarie per digitalizzare le tavole etc etc.), 43 tavole già complete di lettering e qualche rendering, là dove lo ritenevo necessario, sono letteralmente sparite dal mio computer a causa di un bug di sistema. Inutile dire che questo mi ha portato ad un altro vistoso ritardo, in primis per tentare di recuperare i file perduti senza avere successo, in seguito per rifare da capo tutto il lavoro. Questo  mi ha visto costretto anche a ridurre il numero di pagine per velocizzarne l'uscita in tempi perlomeno accettabili.


A questo punto, miei cari draghetti, dopo aver imprecato per giorni, ho deciso di rivolgermi ad amazon.

Quindi, ho provato l'auto pubblicazione su Amazon e ci ho messo una settimana solo per inquadrare la misura giusta del libro, quella cioè che non mi tagliava le tavole a destra e a manca ma, per ottenere un impaginazione corretta ho dovuto modificare alcune tavole poiché il loro programma di upload ha già un gabbia preinserita e quindi mi rimpiccioliva troppo i disegni o mi diceva che erano fuori dai margini. Una vera odissea!



Quando alla fine tutto sembrava risolto ecco un altro problema: Non puoi pubblicare su Amazon se non fornisci un numero di conto, un IBAN e una banca. Io ho solo un conto Paypal e quindi sono fuori. Un amico mi ha suggerito di crearmi una carta prepagata con codice iban e n° di conto con Hype. Fatto anche questo ma... e qui il sospetto della "Maledizione del II° episodio" si fa più concreto, il sito mi manda una mail dove dice che mancano dei documenti. Evidentemente il sito ha avuto problemi a registrare i miei dati e la foto del documento in jpg. Rifaccio tutto per la seconda volta, migliorando la foto del documento e il video che loro mi hanno fatto registrare della mia faccia con il documento in mano. Il giorno dopo stessa mail, stesso testo: " L'operazione non può essere completata perchè mancano alcuni documenti.

Inutile dirvi che ho girato internet in lungo e in largo per trovare un altro sito di self-publishing ma trattasi di pubblicazioni a pagamento o di siti che non forniscono ne un codice isbn, ne un qualche tipo di visibilità ed altri sono solo stamperie che si spacciano per editori. A questo punto vi confesso che sono esausto, ho finito le opzioni e le energie. Sono arrabbiato, frustrato e deluso e per ora non so come risolvere il problema.

Ma i fan del Dragone, potranno leggere "Prima dell'alba", sulla pagina ufficiale facebook ,dedicata a Flash Dragon, nella sezione foto. 

Esattamente qui : https://www.facebook.com/media/set?vanity=270358853065199&set=a.2336346303133100


Questo e tutto amici, vi terrò aggiornati sull'odissea Flash Dragon ;)





FLASH DRAGON "Prima dell'alba"

Finalmente il secondo episodio della saga ha inizio

Dopo tante posticipazioni, dovute soprattutto ad impegni mirati alla promozione del primo episodio, (mediante mostre, presentazioni e incontri con l'autore) e a qualche impegno personale, finalmente posso svelare il titolo del nuovo episodio, la nuova copertina e le prime tavole.

                                                               "Prima dell'alba"
Sarà, questo, quasi sicuramente, il titolo del secondo episodio. Sarà un capitolo un po' diverso dal precedente, sia nella grafica che nei contenuti.
Per i disegni, ho deciso di utilizzare cartoncini formato A3 in modo da poter lavorare su una scala più grande, in questo modo, infatti, si possono ottenere  più particolari, migliorando l'effetto grafico finale.
 La trama, più dark, sarà votata all'introspezione di alcuni personaggi, in particolar modo del protagonista Ray Tristano. Ci saranno, infatti, rivelazioni sul suo passato, mediante flash back di memoria, già dalle prime tavole ma, non voglio anticiparvi nulla. Per evitare spoiler, infatti, questa volta ho deciso di pubblicare le tavole senza balloon, che saranno aggiunti alla fine in "post produzione". Inoltre, per lasciarmi una finestra per un cambio di programma dell'ultimo minuto (noi artisti siamo eterni indecisi), presento qui la copertina senza il titolo.

In questo numero, oltre alla comparsa di Enlil, il guardiano del vento, che sarà il nuovo antagonista di Flash Dragon, vedremo in azione il Megaflayer (super caccia da combattimento ricavato dall'agganciamento dei tre caccia dell' MF-Team).
Per ora è tutto. Come sempre sarete aggiornati in tempo reale sia su questo blog che sulle pagine Facebook dedicate al nostro amato super robot, vi chiedo solo (visto che lavoro da solo) di avere pazienza e fiducia perchè vi prometto fin da ora che questo numero sarà una bomba ;)
alla prossima, quindi e.... restate sulle ali del Dragone!





FLASH DRAGON SBARCA A TOMBOLO (PD)

FLASH DRAGON IN MOSTRA A TOMBOLO IN PROVINCIA DI PADOVA.

Sono lieto di annunciare che domenica 24 novembre, in occasione della festa di Sant'Andrea, a Tombolo (PD), ci sarà un nuovo incontro con i fan di Flash Dragon, il fantastico super robot tutto italiano, protagonista della mini saga a fumetti da me creata, con la presentazione del primo capitolo "Il risveglio del tuono" e una nuova mostra di tavole originali e modelli in 3D. Oltre al fumetto, presenterò i miei romanzi di genere sci-fi : "Psycokinesis" e "Caino" con una piccola anteprima di "Cyber punch - l'infiltrato perfetto-" il mio nuovo romanzo sci-fi di prossima pubblicazione.







Anche in questa occasione, i visitatori saranno omaggiati di questa bellissima stampa di Flash Dragon, con firma in calce dell'autore e sarà possibile acquistare in loco una copia del fumetto o di un romanzo (risparmiando così i costi di spedizione) e farsela autografare.
La mostra/presentazione di Flash Dragon sarà ospitata nei locali del Comune di Tombolo, situato in via Vittorio Veneto n°16, dal 24 novembre al 1 dicembre 2019.
Come sempre vi abbraccio tutti e... restate sulle ali del Dragone ;)

IL DRAGONE SFIDA LA PIOGGIA AL CITTADELLA COMIX

Sotto una pioggia incessante



Alcuni cosplayer passeggiano per piazza Pierobon sotto la pioggia.

Esordisco in questo articolo parlando proprio delle condizioni meteo che hanno, purtroppo, rovinato ogni aspettativa per il tanto atteso Cittadella Comix 2019. Non sono mancati certo alcuni cosplayer temerari che, nonostante la pioggia, hanno passeggiato sulla piazza dando la sensazione agli espositori che non tutto era perduto. Tuttavia, una "tragedia" che si poteva evitare, anche perchè annunciata. Ma l'organizzazione, non proprio al top della professionalità, non avendo un piano B, ha permesso che l'evento si svolgesse ugualmente in piazza, sotto una pioggia tediosa, che ha martellato il comune Padovano per tutto il giorno (bastava rimandare l'evento o trasferirlo in un luogo al chiuso). Fortunatamente, almeno per i cosplayer, il contest si è tenuto ugualmente nei locali del comune, facendo si che questa domenica di maggio non fosse del tutto inutile.

Ma veniamo a noi

Sistemato sotto i portici di un palazzo storico, sorvegliato e protetto dagli stemmi di antichi cavalieri medievali, il nostro Dragone non ha mancato di ruggire e di conquistarsi il suo piccolo momento di gloria, nonostante le condizioni meteo avverse e la scarsissima luminosità della location.


Infatti, per nulla scoraggiato dal mal tempo, ho atteso i miei fan eseguendo la mia estemporanea di disegno, come da programma e alla fine i risultati sono arrivati. 
Ho conquistato nuovi fan, ho firmato autografi, ho venduto qualche copia, ho potuto parlare del mio stile narratorio, dei miei romanzi e ovviamente, di tutto ciò che ha portato alla nascita di Flash Dragon in un intervista con Fabrizio Perale che scrive per http://www.nerditudine.it/ , divenuto subito un nuovo "adepto" accaparrandosi una copia de "Il risveglio del tuono" con la mia dedica e un disegno originale che ho avuto piacere di regalargli. 
Poi, è stata la volta di  Nicola Onix giornalista free lance  che scrive per http://www.cattonerd.it/ 
il quale si è dimostrato un'intervistatore attento e competente.


Conclusione:

Una giornata uggiosa, un Comix che non è andato come tutti pensavamo e speravamo ma, tutto sommato, una domenica non proprio da dimenticare. Cos'altro posso aggiungere? Ringrazio tutti quelli che, nonostante il tempaccio, hanno voluto spendere un minuto per vedere la mostra di Flash Dragon e di interagire con l'autore, ringrazio Fabrizio Perale e Nicola Onix per il tempo dedicatomi e, prima di lasciarvi alla ormai tradizionale gallery, voglio dedicarvi un pensiero speciale: "Non importa dove sarò o quanta pioggia verrà giù... Flash Dragon per voi, ci sarà sempre!"
Un abbraccio e... restate sulle ali del drago ;)



Intervista con Nicola Onix di Cattonerd.it

Intervista con Fabrizio Perale di nerditudine.it






BATTESIMO DEL FUOCO PER FLASH DRAGON AL BASSANO COMIX

Presentazione ufficiale del fumetto e mostra

Un caloroso saluto a tutti i fan di Flash Dragon. Questo sì che è stato un vero week end di "fuoco" per il nostro Dragone, che si è conquistato uno spazio tutto suo in un contesto, quello del Bassano Comix, davvero ad hoc. A cominciare dall'ubicazione che ha permesso al pubblico di godersi la mostra in tutta calma e poter al contempo pormi domande e osservarmi durante la mia estemporanea (e qui colgo l'occasione per ringraziare La Tana del Nerd Official per lo spazio dedicatomi e per l'ottima organizzazione.)
Non sono mancati i complimenti, gli incoraggiamenti e anche qualche "critica" da chi vede Mazinga anche se si trova a un raduno di fan di Jeeg Robot ma, anche questo fa parte del gioco.
Devo dire che vedere qualcuno che non conosce Flash Dragon, guardare le tavole, i modelli e poi decidere di comprare il fumetto e chiedere la dedica, non ha prezzo. Poter conquistare nuovi fan dal vivo, vedere i loro volti sorridenti mentre attendono la dedica sulla loro copia di "Il risveglio del tuono" è stato davvero emozionante. 
Era un bel po' che non disegnavo dal vivo ed è stato molto divertente, inoltre, grazie al bravissimo Kristian Anderson, ho potuto parlare dei progetti futuri riguardo al nostro robottone in una simpatica intervista insieme ad altri artisti. 

due ragazze che attendono la dedica su un disegno del Dragone

In conclusione, sono stati due giorni fantastici durante i quali ho visto crescere la schiera dei fan del Dragone nonostante mi trovassi in un contesto dove, inutile dirlo, i manga giapponesi la fanno da padroni. 
Detto questo, voglio ringraziare gli organizzatori per questa splendida opportunità e tutti quelli che hanno visitato il mio stand. 
Di seguito una piccola gallery e un frammento del video dell'intervista.
Un abbraccio a tutti i fan vecchi e nuovi e mi raccomando... rimanete sulle ali del drago ;)

Qui un terzetto di fan appena conquistate che si fanno un selfie con il simpaticissimo Kristian
L'allestimento dello stand




L'artista a lavoro



Flavia e Christina, le due fan più matte




uno scorcio dell'intervista



Flash Dragon  - Il risveglio del tuono -    book trailer    Disponibile in tutti gli store Mondadori e LaFeltrinelli e su: https://www.monda...